librerie

Estratti da Risguardi 1: Libreria del Corso e Interno 95

Di seguito due estratti dalle interviste, a cura di Livia Del Pino, a due “libraie senza confini”: Teresa Stefanetti della Libreria del Corso di Trapani e Liliana Caminiti della libreria Interno 95 di Bagheria. La storia della Libreria del Corso di Trapani comincia all’inizio degli anni Novanta dall’idea del proprietario di una libreria di scolastica che decide

Estratti da Risguardi 1: Libreria del Corso e Interno 95 Read More »

Maledetta primavera: gli editori incontrano i librai

In una fredda serata di gennaio a Milano, abbiamo riunito editori, librerie e agenti della rete vendita per parlare dei titoli in uscita in un momento dell’anno più caldo e soleggiato: la primavera. Maledetta primavera, il nome dell’evento, che però è anche un auspicio: per innamorarsi dei libri raccontati basta davvero un’ora. Accolti negli spazi

Maledetta primavera: gli editori incontrano i librai Read More »

banner risguardi 1 - librerie senza confini

Estratti da Risguardi 1: Coop Ambasciatori e Ubik Como

Di seguito due estratti dalle interviste, a cura di Giorgio Gizzi, ad altrettanti librai senza confini: Eros Perin della libreria Coop Ambasciatori di Bologna e Chiara Piscitelli della libreria Ubik di Como. Fra le librerie italiane più originali è impossibile non annoverare la Coop Ambasciatori. Librerie Coop è una catena singolare, costituitasi nel 2006, quale progetto nato

Estratti da Risguardi 1: Coop Ambasciatori e Ubik Como Read More »

Estratti da Risguardi: I Corvi di Iperborea

Articolo di Luca Allodi, Libreria Tempo Ritrovato di Milano Nell’affollato mare delle case editrici indipendenti, Iperborea è tra quelle che per qualità, originalità, cura dei dettagli e formato iconico delle sue pubblicazioni si fa riconoscere da quei lettori che amano navigare le rotte dell’editoria meno mainstream e che fa della proposta di qualità il suo

Estratti da Risguardi: I Corvi di Iperborea Read More »

Estratti da Risguardi: librerie senza confini a Milano

Di seguito due estratti dalle interviste, a cura di Livia Del Pino, ad altrettanti librai di due “librerie senza confini” di Milano: Vittorio Graziani della Libreria Centofiori e Danilo Dajelli di Gogol&Company. Racconta la Centofiori in breve. La Centofiori può contare su un mix di esperienze, sia dei librai che dei soci di capitale. In libreria

Estratti da Risguardi: librerie senza confini a Milano Read More »

Estratti da Risguardi: Fenomeni – Accento edizioni

Intervista a Giorgio Santangelo, libraio di La Confraternita dell’uva, Bologna Dove pensi che si collochi Accento nel panorama editoriale italiano? Negli ultimi dieci anni il mondo editoriale italiano ha visto fiorire una quantità mai vista prima di case editrici indipendenti e, con esse, un anche nuovo modo di fare libreria. La Confraternita dell’uva è nata

Estratti da Risguardi: Fenomeni – Accento edizioni Read More »